
Taglio laser
I vantaggi del taglio laser sono principalmente la velocità, la precisione, la qualità del lembo generato e il costo della lavorazione. Questa lavorazione permette di ottenere importanti vantaggi sia nella fase di progettazione che nella fase di produzione.
Le lavorazioni laser sono processi termici che usano un raggio laser come fonte di calore, poiché esso può essere facilmente concentrato con delle lenti. Nel momento in cui il laser interagisce con il materiale, l'energia dei fotoni viene assorbita dal materiale in lavorazione provocando localmente un rapido aumento di temperatura, che porta a fusione o ebollizione asportando il materiale senza contatto meccanico. A differenza dei processi convenzionali non si ha usura e la rimozione del materiale non dipende dalla sua durezza, ma dalle proprietà ottiche del laser e le proprietà ottiche e termofisiche del materiale. Risulta per questo particolarmente indicato per lavorare leghe ad alta resistenza termica.
Il taglio laser continua a dare impulso a nuove applicazioni nella lavorazione della lamiera, potendo garantire elevati standard di qualità.
I punti di forza di questa tecnica sono senza dubbio la flessibilità nel processo produttivo e la possibile applicazione a molte tipologie di materiali e alle forme più varie.
Queste caratteristiche hanno portato il taglio laser ad essere riconosciuto universalmente come tecnica di lavorazione irrinunciabile, oltre che tecnologia di base di grande impatto applicativo.




Il taglio laser è un processo di separazione che nella maggior parte dei casi esclude la necessità di eseguire lavorazioni successive. A seconda del tipo di materiale lavorato, il laser rende superfluo trattamenti successivi come la saldatura meccanica, la sabbiatura o la lucidatura.
Cavallini Laser Tech utilizza due tecnologie di taglio all'interno del proprio stabilimento, laser CO2 e laser in fibra ottica. La tecnologia CO2 permette di avere migliore qualità di taglio su lamiere di alto spessore, mentre la tecnologia in fibra ottica consente di avere massima velocità su spessori più ridotti.